.http://www.enci.it/allevatori/regolamento-affissi
....Anche in considerazione del fatto che l’allevamento italiano si contraddistingue per essere tra i più rappresentativi nel mondo, si offre l’opportunità ai nostri allevatori di contraddistinguere, sin da subito, i propri soggetti allevati.......Per quanto concerne il nuovo Regolamento Affissi rimane invariata la definizione dell’art.1, secondo cui
“per affisso si intende la denominazione di un allevamento destinato a distinguerne i prodotti. Esso precede o segue il nome di un cane proveniente da una fattrice della quale il titolare dell’affisso risulta proprietario”
Il pedigree è il certificato di iscrizione a uno dei Registri del Libro genealogico. Viene emesso e stampato esclusivamente nella sede centrale dell’ENCI e viene spedito all’allevatore o alla Delegazione ENCI di competenza territoriale del nuovo proprietario del cucciolo se questo viene indicato all’atto della presentazione della domanda di iscrizione.
Tra le altre cose, nel pedigree sono annotati:i dati anagrafici e identificativi del cane (razza, nome, sesso, data di nascita, colore
del mantello, microchip);il numero d’iscrizione ad uno dei Registri di cui si compone il Libro genealogico;la genealogia del cane (genitori, nonni, bisnonni e trisnonni);chi, tra gli antenati, è stato campione di bellezza o di lavoro in Italia o all’estero e ha conseguito risultati in prove, brevetti, selezioni e/o è stato sottoposto a controlli sanitari per le displasie.i dati anagrafici del proprietario e dell’allevatore.I diversi passaggi di proprietà avuti del cane.Sul Libro genealogico on line che è accessibile a tutti dal sito dell’ENCI potranno essere trovate tutte le informazioni utili
CI DEDICHIAMO PRINCIPALMENTE ALL'EDUCAZIONE E ADDESTRAMENTO DEI NOSTRI CANI E AL CORRETTO SVILUPPO DEI CUCCIOLI IN CRESCITA
I CUCCIOLI CHE NASCONO DAL NOSTRO ALLEVAMENTO HANNO GENITORI TUTTI ISCRITTI ALL'ENCI ,ENTE NAZIONALE CINOFILIA ITALIANA,
E QUINDI POSSONO PARTECIPARE REGOLARMENTE AD EVENTUALI ESPOSIZIONI CINOFILE.